Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Il Margine. Mensile dell’Associazione Culturale “Oscar A. Romero”
Ultimo fascicolo disponibile
Archivi
Cerca
Home
/
Archivi
/
V. 43 N. 1 (2023)
V. 43 N. 1 (2023)
Pubblicato:
2023
Articoli
Sinfonia degli addii…
Congedo in minore (in quattro tempi)
Francesco Ghia
7-12
PDF
PG Cattani Creatura Futura sulla breccia di Porta Pia
Enrico Rufi
13-21
PDF
La morale cattolica e la legge naturale
Piergiorgio Cattani
23-24
PDF
Con don Milani e Mounier a sostegno della Resistenza ucraina
Giovanni Kessler
25-30
PDF
Dante e le nuove leggi razziali
Enzo Fontana
31-34
PDF
Ecco dove nascono le rose bianche per David Sassoli
Vincenzo Passerini
35-46
PDF
Era un’alba, il Concilio. O forse un tramonto
Fulvio De Giorgi
47-49
PDF
Agosto ’90: Brentonico capitale del cattolicesimo democratico
Marco Damilano
51-56
PDF
C’è un margine, ancora
Michele Nicoletti
57-60
PDF
La Scuola per migranti Penny Wirton
Un luogo aperto in cui è bello stare
Luca Bronzini
63-66
PDF
Calamita di parole
A quattro mani con Saif
Emanuela Artini
67-71
PDF
Sognavo l’Italia, ho rischiato la vita
Il mio lungo viaggio dal Punjab al Trentino
Sibghat Ullah
73-77
PDF
Elisabetta Pezzi, avvocata dalla parte dei bambini
Alessandra Henke, Cristina Piffer, Lucia Rodler
79-86
PDF
Del camminare liberi e del Cammino di Santiago
Valentino Corona
89-93
PDF
L’altro Franz antinazista: Pater Reinisch, il pallottino
Francesco Comina
95-98
PDF
Un soffio di speranza per l’Europa
Fabio Caneri
99-104
PDF
E basta solo esserci, con tutto il cuore (Etty e le altre)
Maria Angela Tartarini
105-118
PDF
Ed io avrò cura di te.
Il senso del prendersi cura dell’altro
Silvano Zucal
119-126
PDF
Donne, vita e libertà: in lotta con il vento tra i capelli
Grazia Villa
127-132
PDF
R_esistenza / R_esistenze
Una forma di Esistenza Resiliente
Lucia Galvagni
133-138
PDF
Fare memoria.
Quando i morti sono più vivi dei vivi
Aida Talliente
139-143
PDF
L’avanzata del nulla: dal gaslighting al movimento giusto
Giovanni Colombo
145-148
PDF
il margine e la Oscar Romero tra passato e futuro
Alberto Gazzola
151-153
PDF
Siamo fatti di stelle: allora sogniamo
Maria Celestina Antonacci
155-159
PDF
È una domenica di dicembre del 1991
(storia soggettiva di un episodio marginale)
Emanuele Curzel
161-164
PDF
La vita di una casa editrice: dall’Utopia ai Cappuccini
Andrea Schir
165-167
PDF
La Rosa Bianca: la mia maestra di formazione alla cittadinanza
Luisa Broli
169-172
PDF
L’educazione civica e alla cittadinanza
Tra buoni auspici e perplessità
Fabio Olivetti
173-177
PDF
Per i cattolici democratici c’è ancora tanto da fare
Luciano Azzolini
179-184
PDF
Parole nel tempo
Fabrizio Mattevi
185-187
PDF
Lo svolazzo di Martino, su quel primo margine
Paolo Faes
189-190
PDF
Il crepuscolo degli dèi
(e il pomeriggio del cristianesimo)
Marcello Farina
193-198
PDF
Sinodalità ai margini
Roberto Lambertini
199-204
PDF
Il controcanto profetico della speranza, che non cede
Alberto Conci
205-211
PDF
Il nostro don Milani
Giuseppe Milan
213-221
PDF
La formazione politica come necessità di umanizzazione
Piergiorgio Reggio
223-228
PDF
Fraternità oltre confine
Sara Villa
229-231
PDF
L’inferno di Ludwig
(cartolina dal Sudtirolo)
Riccardo Dello Sbarba
233-236
PDF
Playlist di questi 43 anni
(dieci dischi per il futuro)
Arrigo Cattoi
237-244
PDF
Una rosa di nome Sophie
Giuseppe Assandri
247-250
PDF
Quarantacinque fermate con il tram
(con un altro Paolo Giuntella)
Laura Rozza Giuntella
251-254
PDF
Caro margine ti scrivo
(ora che Prodi sfida l'Anticristo)
Ettore Petta
255-258
PDF
Samba delle benedizioni
Paolo Ghezzi
259-264
PDF
Lingua
English
Italiano